๐ท๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐
- Tullio Gulรฌ
- 15 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
๐๐ณ๐ถ๐ฏ๐ถ๐ด ๐ด๐ฆ๐ณ๐ณ๐ถ๐ญ๐ข๐ต๐ข Lindl., 1830 รจ una pianta della famiglia delle Rosacee[1] diffusa in estremo oriente e in particolare in Giappone, Corea e Cina. ร un tipo di ciliegio ornamentale molto apprezzato per i fiori primaverili. In Giappone i ciliegi si chiamano sakura (ๆก?). In occidente il Prunus serrulata รจ chiamato anche ciliegio giapponese. Alcune varietร producono anche frutti commestibili.
I sakura piรน diffusi in tutto il Giappone sono i Prunus ร yedoensis, comunemente chiamati Yoshino o Somei-Yoshino, con i quali si festeggia l'Hanami.
Descrizione
ร un albero deciduo di medie dimensioni (8โ12 m altezza). La corteccia รจ marrone. I fiori vanno dal bianco al rosa porporino, disposti in racemi in gruppi da due a cinque, su brevi peduncoli. Il frutto รจ una drupa scura, di 8โ10 mm di diametro.
Simbologia
Il sakura รจ il simbolo del Giappone. Il fiore di ciliegio, la sua delicatezza, il breve periodo della sua esistenza, rappresentano per i giapponesi il simbolo della fragilitร , ma anche della rinascita e della bellezza dell'esistenza. Oltre ad essere da sempre un segno premonitore di un buon raccolto del riso, รจ un segno di buon auspicio per il futuro degli studenti, che nel mese della fioritura dei sakura iniziano l'anno scolastico, o per i neodiplomati o neolaureati, che nello stesso mese entrano nel mondo del lavoro.
Il sakura viene visto anche come simbolo delle qualitร del samurai: purezza, lealtร , onestร , coraggio. Come la fragilitร e la bellezza effimera di questo fiore, nel pieno del suo splendore
( fonte wikipedia )

Comments