Agrumi Arancio – Navelina - Pianta da Frutto
DETTAGLI VENDITA VASO Fitocellula
Altezza: 60~80 cm.
Vaso:Fitocellula
DETTAGLI VENDITA VASO 22 CM.
Altezza: 60~80 cm.
Vaso: 22 cm.
DETTAGLI VENDITA VASO 24/26 CM.
Altezza: 90~120 cm.
Vaso: 24/26 cm.
DETTAGLI VENDITA VASO 26 CM.
Altezza: 150 cm.
Vaso: 26 cm.
DETTAGLI VENDITA VASO 35 CM.
Altezza: 150-160 cm.
Vaso: 35 cm.
*L’Altezza della Pianta può variare a seconda delle Stagioni, della Potatura e Manutenzione della stessa.
ORIGINE
Categoria: Agrumi, Arancio, Arancio Dolce, Citrus Sinensis.
Particolarità: Navelina ha il portamenento raccolto come la Washington Navel, ma è meno vigorosa e più resistente al freddo e alle malattie. .
Varietà: Navelina.
FIORI
Epoca Fioritura: Primavera.
FRUTTI
Forma: Sferica allungata.
Pezzatura: Molto elevata.
Polpa: La colorazione bionda ed è senza semi.
Sapore: Il gusto gradevole e mai acido, che rende queste arance davvero deliziose.
MATURAZIONE
Epoca: Fine Dicembre a Marzo.
Gli Aranci appartengono alla famiglia delle Rutacee, di cui fanno parte anche il limone, il pompelmo e il mandarino.
Si ritiene, in base agli studi più recenti, che questa pianta sia originaria dell’area sud-orientale dell’Asia.
La sua coltivazione veniva praticata in Cina già nell’epoca preistorica.
Alcuni semi di Aranci sono stati infatti ritrovati in scavi archeologici effettuati in Manciuria, tra costruzioni del 3000 a.C.
Le prime notizie storiche relative alla coltivazione degli Aranci in tale regione risalgono al 2200 a.C.
L’introduzione di questa pianta nell’area mediterranea è avvenuta, per opera degli Arabi, nel corso del III secolo d.C.
L’Italia è il principale Paese d’Europa che produce arance destinate al consumo diretto, seguita dalla Grecia e dalla Spagna.
In altri Paesi, come la Francia, la produzione viene destinata all’industria delle marmellate, delle confetture e della frutta sciroppata.
La coltivazione degli Aranci è praticata negli orti familiari di diverse regioni dell’Italia meridionale.
Quella specializzata è invece molto circoscritta: circa i 2/3 delle arance vendute sul mercato italiano provengono infatti dalla Sicilia.
Info utili
COME POSSO PAGARE?
-
Carte di credito
-
Paypal (puoi pagare anche in più rate)
-
CONTRASSEGNO :
Pagamento alla consegna con maggiorazione di € 6.00
Manda una mail dove ci informi che il pagamento sarà alla consegna contante (importo esatto per il corriere senza resto) grazie
ordini@europlantsvivai.com (clicca)
whatsapp cell. 331 367 4041 (clicca)
-
BONIFICO BANCARIO:
Manda una mail dove ci informi che il pagamento è con Bonifico bancario grazie
ordini@europlantsvivai.com (clicca)
whatsapp cell. 331 367 4041 (clicca)
Intestatario: Euro Plants Vivai S.S. Società Agricola
di Manni Francesca e Manni Gianluca
C/C: IT94 O088 7138 2800 0200 0117 608
contattaci per informarci quando il bonifico è stato fatto